Villa Caviciana è lieta di presentare il terzo appuntamento all'interno del calendario di Sere FAI D’Estate.
Un luogo incantevole dove storia, arte e natura si fondono armoniosamente. Qui, la tradizione vitivinicola si intreccia con una profonda attenzione per l’ambiente, promuovendo pratiche agricole sostenibili e rispettose della biodiversità. La Cantina, circondata da un rigoglioso vigneto, offre la possibilità di immergersi in un’atmosfera suggestiva.
Con la collaborazione dell’Associazione Caffè Menerva di Grotte di Castro VT, Villa Caviciana vuole far vivere momenti indimenticabili con l’osservazione al telescopio della LUNA, per ammirare i suoi famosi crateri e la sua superficie accidentata, e di SATURNO, che ci apparirà attorniato dal suo incredibile sistema di anelli. La serata sarà condotta dagli ideatori del Progetto Theia, Paolo Conte e Antonella Senese, planetaristi, divulgatori scientifici e ideatori di laboratori didattici di astronomia e scienze della Terra che guideranno il pubblico nell’osservazione del cielo. Un’occasione unica per immergersi nel buio e nel silenzio della notte e ritagliarsi un momento di quiete, lontano dalla frenesia del quotidiano.
La serata si avvierà al tramonto e gli ospiti saranno accolti nell’ampio giardino vista Lago di Bolsena con un calice di vino biologico a scelta e un assaggio di prodotti locali di altissima qualità, come salumi, formaggi e tanto altro. Per tutta la serata sarà comunque possibile acquistare ulteriori calici, bottiglie e taglieri.
La lontananza dai centri abitati, l’assenza di inquinamento luminoso e la sua posizione privilegiata fanno di Villa Caviciana un luogo magico, dove vivere un’esperienza davvero memorabile. Un viaggio alla scoperta della Luna e di Saturno, accompagnati dai profumi e dai sapori del territorio.
L’evento si svolgerà interamente all’esterno, accomodati su teli o cuscini predisposti sul grande prato. Qualora dovessero esserci ospiti con mobilità ridotta, come anziani o disabili, che avessero difficoltà nel sedersi a terra, verranno fornite delle sedute. In questo caso è molto importante farlo presente al momento della prenotazione, nelle note oppure telefonando al 3515131307.
Si consiglia di indossare scarpe comode e un maglioncino per coprirsi. Inoltre, Villa Caviciana metterà a disposizione dei teli per sdraiarsi durante l’osservazione delle stelle, ma ognuno è libero di portare con sé il telo o un cuscino personale.
SEI UN ISCRITTO FAI? Scrivici una mail all’indirizzo experience@villacaviciana.com, inserendo il numero della tua tessera, e riceverai un CODICE SCONTO del 10%.
Questa esperienza include:
★ Incontro con gli esperti e osservazione stelle
1 Piatto con prodotti locali
Villa Caviciana
Menu
Prodotti