Eleonora: semplice, invitante e fragrante
versatile e vivace – tipico Villa Caviciana
IGT Lazio Rosso
Eleonora è giovane, fresco e fruttato al tempo stesso ma è anche intenso ed elegante e ben strutturato. L’unione del Merlot e del Sangiovese maturo regala un gusto pieno e intensamente strutturato. Un accompagnamento ideale per piatti leggeri.
Vitigni | Sangiovese e Merlot |
Superfici viticole | Vigneti del comune di Gradoli, tra i 400 e i 450 metri di altezza |
Vinificazione | Fermentazione monovarietale per 14 – 18 giorni in serbatoio in acciaio inox a temperatura controllata (26° – 28° C) |
Invecchiamento | Almeno 12 mesi di invecchiamento in serbatoio in acciaio inox e parzialmente in barrique usate, assemblaggio alla fine dell’invecchiamento |
Analisi sensoriale | Colore rosso granato intenso, al naso si presenta dolce e profumato, con note pronunciate di ciliegia liquorosa, di gusto pieno e intensamente strutturato, fresca ed energica acidità |
Si abbina con | Speck, prosciutto e altri antipasti, vari tipi di piatti di pasta leggeri con verdure e pomodori |
Premi | “Oro” (92 punti secondo il sistema di valutazione PAR) al “Premio Internazionale dei Vini Biologici 2018“, certificate Berebene da Gambero Rosso |
Nome | Rainer Maria Rilke se ne innamorò. Il nome ricorda l’attrice italiana Eleonora Duse. |